
La mia formazione
Mi sono formato presso l’Università degli Studi di Padova, dove ho conseguito la Laurea Triennale in “Scienze psicologiche della personalità e delle relazioni interpersonali” e Laurea Magistrale in “Psicologia Clinico-Dinamica” attraversando i percorsi che hanno portato a due tesi intitolate rispettivamente: “Il metodo fenomenologico tra Scienza e Psicologia” e “Fenomenologia e Psicologia: il corpo vivente come processo“. Sono iscritto all’albo degli psicologi del Veneto n. 11626. e mi sto attualmente formando alla scuola di specializzazione in Psicoterapia della Gestalt presso “Istituto di Gestalt H.C.C. ITALY” di Margherita Spagnuolo Lobb.
Mi sono specializzato nella tecnica di Corpocoscienza, partecipando a numerosi corsi di formazione per terapeuti ed affiancando il padre fondatore di questa tecnica, il dott. Giuseppe Chieppa.
La Corpocoscienza è una vera e propria bussola che permette di potersi orientare all’interno del brillante labirinto che è il mondo delle sensazioni. Così partendo dal momento presente della persona che intende intraprendere questo viaggio, è possibile iniziare un sentiero che porti ad aumentare la propria consapevolezza, sperimentando parti di sé stessi che la Coscienza non è più abituata ad ascoltare, ma che vivono in ogni momento all’interno della corporeità. Così da stabilire un incontro duraturo tra il proprio Corpo e la propria Coscienza.
La mia esperienza è inoltre stata arricchita dal tirocinio post-lauream che si è svolto presso un Consultorio familiare ed all’interno del Servizio Famiglie Separate dell’ Ulls 9 di Verona.
Qualcosa di più personale
Amo la natura, tutta la natura e quando mi ci ritrovo immerso mi sento circondato da una presenza che mi fa bene, penso che dalla natura si possa imparare ogni cosa, soprattutto a vivere. Amo il vento, che cambia, che porta qui e porta via ed insegna che in verità nulla è fermo.
Amo cercare la verità, quella che siede al centro di me stesso, quella che non lascia dubbi nella sua immanenza, riuscire per un attimo a sentirla per poi provare a ritrovarla nel centro delle altre cose.
Amo mettere alla prova me stesso, attraverso nuove sfide, per riconoscermi nel successo o nel fallimento, per riconoscermi nella gioia o nella sofferenza, per riconoscermi.
Amo amare perché amando sento il mio amore.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.