
Può essere spaventoso mettersi in cammino e spesso può sembrare rischioso permettersi di viaggiare. Ma non c’è niente di più folle di stare tutta la vita nello stesso punto soltanto perché in verità si ha paura di inciampare! Certo se si cammina si corre il rischio di inciampare, ma se non si accetta questa paura non si muoverà mai un passo.

Cominciamo!
Iniziare un percorso psicologico è una scelta di movimento! Significa prendere consapevolezza della propria situazione e da lì muovere i propri passi verso qualcosa di nuovo, verso luoghi del proprio sé che non ci si era mai permessi di esplorare. Qualche volta occorre camminare un pò in salita, ma la scoperta ripaga sempre l’impegno!

Non aver paura!
Lo psicologo è colui che ti accompagna per la strada, che non ti lascia solo e che sa accendere il fuoco quando il buio è tutt’attorno e pare non passare mai, come d’altronde ogni notte… “Non serve combattere l’oscurità, basta portare con sé la luce” (Maharishi Maesh Yogi)

Attrezzati!
Si tratta di condividere il peso del bagaglio che ognuno si porta appresso, imparare ad alleggerirlo, scegliendo cosa tenere e cosa lasciare, perchè in fondo “non esiste buono o cattivo tempo, ma solo buona o cattiva attrezzatura” (R. Messner)
Sarà bello scoprire come in te ci sia sempre stato un esperto viaggiatore, nascosto solo dalla paura di partire!

Alcuni motivi per cui potremmo camminare insieme…
Ansia, Attacchi di Panico, Stress, Fobie, Depressione, Problemi di coppia, Problemi sentimentali, Crisi esistenziali, Crescita Personale.
Insieme stabiliremo la frequenza degli incontri che solitamente durano 60 minuti.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.